Avcod.xyz
Cartoncino segnapunti di minaccia
Scheda di valutazione delle minacce di EnigmaSoft
Le EnigmaSoft Threat Scorecard sono rapporti di valutazione per diverse minacce malware che sono state raccolte e analizzate dal nostro team di ricerca. Le EnigmaSoft Threat Scorecard valutano e classificano le minacce utilizzando diverse metriche tra cui fattori di rischio reali e potenziali, tendenze, frequenza, prevalenza e persistenza. Le EnigmaSoft Threat Scorecard vengono aggiornate regolarmente in base ai dati e alle metriche della nostra ricerca e sono utili per un'ampia gamma di utenti di computer, dagli utenti finali che cercano soluzioni per rimuovere il malware dai loro sistemi agli esperti di sicurezza che analizzano le minacce.
Le schede di valutazione delle minacce di EnigmaSoft mostrano una serie di informazioni utili, tra cui:
Classifica: la classifica di una particolare minaccia nel database delle minacce di EnigmaSoft.
Livello di gravità: il livello di gravità determinato di un oggetto, rappresentato numericamente, in base al nostro processo di modellazione del rischio e alla nostra ricerca, come spiegato nei nostri criteri di valutazione delle minacce .
Computer infetti: il numero di casi confermati e sospetti di una particolare minaccia rilevati su computer infetti come riportato da SpyHunter.
Vedere anche Criteri di valutazione delle minacce .
Livello di minaccia: | 20 % (Normale) |
Computer infetti: | 2 |
Visto per la prima volta: | November 19, 2023 |
Ultima visualizzazione: | November 20, 2023 |
Avcod.xyz è stato identificato come un sito con motivazioni dubbie che utilizza strategie ingannevoli per manipolare i propri visitatori. L'obiettivo principale di questo sito Web sembra essere incentrato sullo sfruttamento dell'autentica funzionalità di notifica push presente nei browser Web. Lo fa invitando i visitatori, spesso a loro insaputa, a iscriversi alle sue notifiche push. Questa tattica intelligente garantisce al sito Web la capacità di creare e diffondere pubblicità intrusive e indesiderate direttamente sui dispositivi degli utenti.
Sommario
Avcod.xyz utilizza messaggi clickbait per attirare i visitatori
Avcod.xyz utilizza un approccio ingannevole che prevede la visualizzazione di messaggi di errore inventati e avvisi fuorvianti, meticolosamente realizzati per manipolare e convincere gli utenti a iscriversi alle sue notifiche push. Lo scenario specifico presentato da tali siti Web non autorizzati può variare in base a fattori quali l'indirizzo IP dell'utente e la posizione geografica, risultando in messaggi ingannevoli personalizzati riscontrati su piattaforme come Avcod.xyz.
Alcuni siti canaglia utilizzano contemporaneamente più messaggi clickbait. Esempi di messaggi manipolativi che gli utenti potrebbero incontrare includono:
- 'Il tuo video è pronto
- Premi Play per avviare il video'
- "Fai clic su Consenti per verificare che non sei un robot"
- 'Fare clic su 'Consenti' per chiudere questa finestra
- Questa finestra può essere chiusa premendo "Consenti". Se desideri continuare a navigare in questo sito web, fai semplicemente clic sul pulsante Ulteriori informazioni.'
- 'Il file è pronto.
- Fai clic su Consenti download'
Una volta che gli utenti concedono involontariamente l'autorizzazione a ricevere notifiche da Avcod.xyz, potrebbero dover affrontare pubblicità di spam frequenti e invasive. Questi annunci possono essere visualizzati sia che il browser Web sia in uso sia che rimanga inattivo. È importante sottolineare che gli annunci pubblicitari generati in questo modo potrebbero promuovere un'ampia gamma di contenuti non affidabili, inclusi siti Web per adulti, giochi online dubbi, aggiornamenti software fuorvianti e la distribuzione di programmi potenzialmente indesiderati (PUP) intrusivi.
Impedisci ai siti Web non autorizzati di inviare notifiche intrusive e non affidabili
Prevenire notifiche intrusive da siti Web come Elitepartnerfinders.top o altre fonti non affidabili è fondamentale per un'esperienza online senza interruzioni. Queste notifiche, spesso provenienti dal browser, possono essere non solo fastidiose ma anche potenzialmente rischiose. Ecco una guida completa su come fermarli:
- Blocca le notifiche nelle impostazioni del browser :
Google Chrome : apri le impostazioni di Chrome, vai a "Privacy e sicurezza", quindi seleziona "Impostazioni sito" > "Notifiche". Individua il sito Web indesiderato nell'elenco e fai clic su di esso. Scegli "Blocca" per impedire ulteriori notifiche.
Mozilla Firefox : accedi alle impostazioni di Firefox, vai su "Privacy e sicurezza", scorri verso il basso fino a "Autorizzazioni" e fai clic su "Impostazioni" accanto a Notifiche. Trova il sito web indesiderato e seleziona "Blocca".
Safari : su Mac, vai su Safari > Preferenze > Siti Web > Notifiche. Identifica il sito Web indesiderato e seleziona "Nega". Su iOS, vai su Impostazioni > Safari > Notifiche e blocca il sito indesiderato.
- Cancella cookie e cache del browser :
Svuotare i cookie e la cache del browser può eliminare tutti i dati di tracciamento memorizzati da questi siti Web sul tuo dispositivo. Questo passaggio potrebbe interrompere la loro capacità di generare notifiche.
- Rimuovere le estensioni del browser indesiderate :
Le estensioni del browser non sicure possono contribuire alla generazione di notifiche indesiderate. Vai alle impostazioni dell'estensione o del componente aggiuntivo del tuo browser e rimuovi eventuali estensioni sospette o indesiderate.
- Disattiva le notifiche push :
Per un approccio proattivo, disattiva completamente le notifiche push nelle impostazioni del browser, che in genere si trovano nella sezione "Notifiche".
- Utilizza i blocchi pubblicitari :
Prendi in considerazione l'utilizzo di estensioni del browser o software di blocco degli annunci per bloccare in modo efficace i popup e le notifiche indesiderate.
- Stai attento online :
Prestare attenzione quando si interagisce con i siti Web, in particolare con quelli che richiedono l'autorizzazione per le notifiche. Attenersi a fonti affidabili ed astenersi dal fare clic su collegamenti sospetti.
Ricorda, la persistenza è fondamentale quando si tratta di notifiche indesiderate. L’utilizzo di una combinazione di questi passaggi può aumentare l’efficacia nel prevenirli e fermarli del tutto.
URL
Avcod.xyz può chiamare i seguenti URL:
avcod.xyz |