Myavids.com
Cartoncino segnapunti di minaccia
Scheda di valutazione delle minacce di EnigmaSoft
Le EnigmaSoft Threat Scorecard sono rapporti di valutazione per diverse minacce malware che sono state raccolte e analizzate dal nostro team di ricerca. Le EnigmaSoft Threat Scorecard valutano e classificano le minacce utilizzando diverse metriche tra cui fattori di rischio reali e potenziali, tendenze, frequenza, prevalenza e persistenza. Le EnigmaSoft Threat Scorecard vengono aggiornate regolarmente in base ai dati e alle metriche della nostra ricerca e sono utili per un'ampia gamma di utenti di computer, dagli utenti finali che cercano soluzioni per rimuovere il malware dai loro sistemi agli esperti di sicurezza che analizzano le minacce.
Le schede di valutazione delle minacce di EnigmaSoft mostrano una serie di informazioni utili, tra cui:
Classifica: la classifica di una particolare minaccia nel database delle minacce di EnigmaSoft.
Livello di gravità: il livello di gravità determinato di un oggetto, rappresentato numericamente, in base al nostro processo di modellazione del rischio e alla nostra ricerca, come spiegato nei nostri criteri di valutazione delle minacce .
Computer infetti: il numero di casi confermati e sospetti di una particolare minaccia rilevati su computer infetti come riportato da SpyHunter.
Vedere anche Criteri di valutazione delle minacce .
Classifica: | 18,540 |
Livello di minaccia: | 20 % (Normale) |
Computer infetti: | 1 |
Visto per la prima volta: | April 24, 2023 |
Ultima visualizzazione: | April 25, 2023 |
Sistemi operativi interessati: | Windows |
Dopo l'analisi di Myavids.com, è stato scoperto che il sito utilizza una tattica ingannevole per indurre gli utenti di computer a iscriversi alle sue notifiche push. Le notifiche push vengono quindi utilizzate per inviare annunci pop-up di spam al dispositivo della vittima. Questo metodo consente al sito Web canaglia di indirizzare gli utenti direttamente sui loro dispositivi.
Myavids.com invita i visitatori a iscriversi alle sue notifiche push visualizzando falsi messaggi di errore, avvisi o controlli CAPTCHA. Ad esempio, agli utenti potrebbe essere presentato un messaggio simile a "Premi Consenti per guardare il video". Se un utente cade nella trappola e si iscrive alle notifiche di Myavids.com, inizierà a ricevere pop-up di spam sul proprio dispositivo, anche quando il browser è chiuso. Questi annunci promuovono una serie di contenuti indesiderati, inclusi siti per adulti, giochi online, falsi aggiornamenti software e programmi potenzialmente dannosi.
Per evitare esiti negativi, si consiglia vivamente di evitare di iscriversi alle notifiche push di Myavids.com e di utilizzare blocchi pubblicitari affidabili per impedire la visualizzazione di annunci pop-up di spam.
Siti non autorizzati come Myavids.com possono comportare rischi per la privacy
Consentire a un sito Web non autorizzato di inviare notifiche push al dispositivo di un utente può comportare diversi rischi. In primo luogo, può portare a una marea di notifiche intrusive e indesiderate, che possono interrompere il flusso di lavoro dell'utente, causare fastidio e distrazione. Inoltre, fare clic su queste notifiche può portare all'installazione di software dubbi, come spyware o adware, che possono raccogliere informazioni sensibili e inviarle a terze parti non autorizzate.
In alcuni casi, queste notifiche possono anche indirizzare l'utente a siti Web non sicuri, che possono comportare il furto di informazioni personali e finanziarie, il furto di identità o perdite finanziarie. Le notifiche canaglia possono anche incoraggiare l'utente a scaricare e installare falsi aggiornamenti software, che possono portare all'installazione di PUP (programmi potenzialmente indesiderati), adware, browser hijacker, ecc.
Come interrompere le notifiche generate da Myavids.com
Per interrompere le notifiche generate da siti Web non autorizzati, gli utenti possono seguire i seguenti passaggi:
- Accedere alle impostazioni del browser: gli utenti devono accedere alle impostazioni del proprio browser per gestire e bloccare le notifiche push.
- Individua le impostazioni delle notifiche: all'interno delle impostazioni del browser, gli utenti devono individuare la sezione delle impostazioni delle notifiche. Questa sezione può variare a seconda del browser.
- Blocca le notifiche del sito Web non autorizzato: gli utenti devono trovare il sito Web non autorizzato che desiderano bloccare e selezionare l'opzione per bloccarne le notifiche. Ciò impedirà al sito Web di inviare notifiche push al dispositivo dell'utente.
- Rimuovi le notifiche esistenti: gli utenti possono anche rimuovere le notifiche esistenti dai siti Web non autorizzati selezionando l'opzione per cancellare la cronologia delle notifiche.
Il processo di blocco delle notifiche può variare a seconda del browser e del dispositivo utilizzato. Inoltre, gli utenti dovrebbero anche essere cauti quando visitano siti Web ed evitare di iscriversi alle notifiche da siti non affidabili o sospetti.