Quest-finder.com

Quest-Finder.com è l'URL di un motore di ricerca fraudolento associato a un browser hijacker denominato Quest-Finder. Gli esperti di sicurezza informatica hanno scoperto questa invadente estensione del browser mentre esaminavano siti Web fuorvianti. La loro indagine ha rivelato che Quest-Finder modifica le impostazioni del browser per reindirizzare gli utenti al sito quest-finder.com. Inoltre, si sospetta che questa estensione monitori le attività di navigazione degli utenti.

Quest-finder.com è dotato della funzionalità di dirottatore del browser

Quest-Finder funziona manomettendo varie impostazioni nei browser Web degli utenti, inclusi i motori di ricerca predefiniti, le home page e le nuove schede. Di conseguenza, ogni volta che gli utenti tentano di effettuare una ricerca digitando nella barra dell'URL o aprendo una nuova scheda, vengono reindirizzati a quest-finder.com. Nonostante l'aspetto di un motore di ricerca, questa pagina Web è fraudolenta e non è in grado di fornire risultati di ricerca legittimi.

Invece di fornire risultati di ricerca autentici, motori di ricerca falsi come quest-finder.com in genere reindirizzano gli utenti a siti Web di ricerca affidabili come Bing. È importante notare che la destinazione di questi reindirizzamenti può variare in base a fattori come la posizione geografica dell'utente.

I software di dirottamento del browser, come Quest-Finder, spesso utilizzano tattiche per mantenere persistentemente la propria presenza nei browser degli utenti, rendendo difficile rimuovere le modifiche e ripristinare le impostazioni precedenti.

Inoltre, Quest-Finder, come molti browser hijacker, è dotato di funzionalità di tracciamento dei dati. Raccoglie un'ampia gamma di informazioni sull'utente, inclusi URL visitati, pagine Web visualizzate, query di ricerca, cookie, credenziali di accesso, dettagli personali, dati finanziari e altro ancora. Questi dati possono poi essere sfruttati a scopo di lucro vendendoli a terzi.

I browser hijacker vengono raramente installati consapevolmente dagli utenti

I browser hijacker in genere non vengono installati consapevolmente dagli utenti a causa di diversi fattori:

  • Metodi di installazione ingannevoli : i browser hijacker spesso utilizzano tecniche ingannevoli per infiltrarsi nei sistemi degli utenti. Possono mascherarsi da software legittimo o venire forniti in bundle con altre applicazioni gratuite scaricate intenzionalmente dagli utenti. In molti casi, gli utenti accettano involontariamente di installare il dirottatore saltando le istruzioni di installazione senza esaminarle attentamente.
  • Travestiti da software utile : i browser hijacker possono essere confezionati come estensioni del browser, barre degli strumenti o plug-in apparentemente utili che promettono funzionalità avanzate o un'esperienza di navigazione migliorata. Gli utenti potrebbero installarli credendo che stiano aggiungendo valore alle loro attività di navigazione sul Web, solo per rendersi conto in seguito che i loro browser sono stati compromessi.
  • Pubblicità e pop-up ingannevoli : gli utenti potrebbero incontrare pubblicità o pop-up ingannevoli che li spingono a installare software o estensioni del browser che dichiarano di offrire funzionalità o servizi desiderabili. Questi annunci pubblicitari utilizzano spesso un linguaggio persuasivo o inviti all'azione urgenti, invogliando gli utenti a fare clic senza comprenderne appieno le conseguenze.
  • Caselle di installazione preselezionate : durante i processi di installazione del software, i browser hijacker potrebbero avere caselle preselezionate che ne consentono l'installazione. Gli utenti che non esaminano attentamente le richieste di installazione potrebbero trascurare queste caselle di controllo, concedendo inavvertitamente l'autorizzazione all'installazione del dirottatore.
  • Tattiche di ingegneria sociale : alcuni browser hijacker utilizzano tattiche di ingegneria sociale per manipolare gli utenti e indurli a installarli. Ciò potrebbe comportare la presentazione di falsi messaggi di errore o avvisi che affermano che determinati aggiornamenti software o browser sono necessari per motivi di sicurezza, portando gli utenti a scaricare e installare inconsapevolmente il dirottatore.
  • Nel complesso, i browser hijacker si affidano alla mancanza di consapevolezza degli utenti, al processo decisionale affrettato e alla fiducia in software apparentemente legittimo per ottenere l'accesso non autorizzato ai propri browser e sistemi.

    Tendenza

    I più visti

    Caricamento in corso...