Ryder

L'adware Ryder, progettato per Mac OS, segue uno schema osservato in altri programmi potenzialmente indesiderati (PUP) che prendono di mira specificamente gli utenti Mac. Similmente alle sue controparti, questo PUP invasivo è progettato per infiltrarsi nei programmi del browser, eseguendo modifiche ingiustificate e non autorizzate. L'impatto di Ryder diventa evidente attraverso disturbi dirompenti all'interno del browser, che si manifestano come un'eccessiva visualizzazione di pubblicità e reindirizzamenti involontari.

La presenza di Ryder non solo compromette gli aspetti estetici e funzionali dell'esperienza di navigazione, ma introduce anche una raffica di richieste Web, portando potenzialmente a una significativa riduzione dell'efficienza complessiva della navigazione degli utenti Mac. Ciò contraddice nettamente l'immagine commercializzata dell'applicazione, che suggerisce un miglioramento delle attività di navigazione e ricerca online degli utenti.

Adware come Ryder possono causare maggiori problemi di privacy

Ryder, una forma di adware, opera orchestrando campagne pubblicitarie intrusive che comportano il posizionamento di contenuti grafici di terze parti, come pop-up, coupon, overlay e altro, sui siti Web visitati e varie interfacce. Gli annunci pubblicitari facilitati da Ryder promuovono comunemente tattiche online, software inaffidabili o pericolosi e potenzialmente persino malware. In particolare, alcuni di questi annunci pubblicitari possono essere attivati, ad esempio, facendo clic, portando all'esecuzione di script che avviano download o installazioni senza ottenere l'autorizzazione dell'utente.

È importante riconoscere che, sebbene prodotti e servizi legittimi possano essere pubblicizzati attraverso questi canali, è improbabile che vengano ufficialmente approvati in questo modo dai loro sviluppatori o da soggetti autorizzati. È invece molto probabile che tali sponsorizzazioni vengano effettuate da truffatori che sfruttano i programmi di affiliazione dei contenuti per guadagnare commissioni illecitamente.

Inoltre, applicazioni adware come Ryder spesso raccolgono dati privati non autorizzati. Ciò include un'ampia gamma di informazioni, come URL visitati, pagine Web visualizzate, query di ricerca, cookie Internet, nomi utente, password, dettagli di identificazione personale, dati finanziari e altro ancora. Le informazioni raccolte possono essere condivise o vendute a terzi, compresi potenzialmente criminali informatici, sollevando serie preoccupazioni sulla privacy e sulla sicurezza degli utenti. Si consiglia agli utenti di prestare attenzione e di adottare solide misure di sicurezza informatica per proteggersi dagli effetti intrusivi e potenzialmente dannosi di Ryder.

Gli adware spesso intrufolano le loro installazioni senza che gli utenti se ne accorgano

Adware e PUP utilizzano varie tattiche losche per la loro distribuzione, spesso facendo affidamento su pratiche ingannevoli per infiltrarsi nei sistemi. Ecco diversi metodi discutibili:

  • Installatori di software in bundle :
  • Adware e PUP spesso si appoggiano a installazioni software legittime. Quando gli utenti scaricano e installano software apparentemente innocuo, questi programmi indesiderati potrebbero essere forniti in bundle con loro. Gli utenti potrebbero accettare inconsapevolmente l'installazione di adware o PUP correndo attraverso il processo di installazione senza rivedere attentamente ogni passaggio.
  • Pubblicità ingannevole e pop-up :
  • L'adware utilizza spesso pubblicità ingannevoli, inclusi popup e banner fuorvianti, per indurre gli utenti a fare clic su di essi. Questi annunci potrebbero pretendere di offrire aggiornamenti software, utilità gratuite o altri servizi apparentemente vantaggiosi. Tuttavia, fare clic su questi annunci pubblicitari potrebbe comportare l'installazione involontaria di adware o PUP.
  • Pulsanti di download falsi :
  • I siti Web che ospitano contenuti piratati o discutibili potrebbero visualizzare pulsanti di download falsi. Gli utenti che tentano di scaricare il file desiderato potrebbero inavvertitamente fare clic su questi pulsanti fuorvianti, portando al download e all'installazione di adware o PUP invece del contenuto previsto.
  • Avvisi di sistema fasulli :
  • Adware e PUP possono generare falsi avvisi di sistema o avvisi di sicurezza che spingono gli utenti a scaricare e installare software per risolvere presunti problemi sui propri dispositivi. Gli utenti che cadono in questi falsi avvisi potrebbero installare involontariamente programmi non sicuri.
  • Estensioni e componenti aggiuntivi del browser :
  • L'adware spesso si maschera da estensioni o componenti aggiuntivi del browser apparentemente innocui. Agli utenti potrebbe essere richiesto di installare queste estensioni, ritenendo che forniscano funzionalità utili. Tuttavia, una volta installate, queste estensioni potrebbero inserire pubblicità indesiderate, alterare i risultati della ricerca o tenere traccia dell'attività dell'utente.

Per proteggersi da queste tattiche, gli utenti dovrebbero prestare attenzione durante il download di software, soprattutto da fonti sconosciute. Leggere le recensioni, prestare attenzione durante le installazioni e utilizzare strumenti antimalware affidabili può aiutare gli utenti a identificare e prevenire l'installazione involontaria di adware e PUP. L'aggiornamento regolare del software e delle estensioni del browser aggiunge inoltre un ulteriore livello di difesa contro potenziali vulnerabilità che potrebbero essere sfruttate da questi programmi indesiderati.

Ryder Video

Suggerimento: attiva l' audio e guarda il video in modalità Schermo intero .

Tendenza

I più visti

Caricamento in corso...